I gesuiti per un processo di riconciliazione e di guarigione con le denuncianti gli abusi di Rupnik
Per dare a “chi è strumento di guarigione per il prossimo” quel che spetta loro. Non un ringraziamento astratto. Il riconoscimento dovuto anche a chi si pone e si propone in tale veste con tutte le buone intenzioni. In attesa, ovviamente, della verifica della consistenza dei propositi manifestati nel risultato finale. Il “grazie” del papa,…
L’augurio in controtendenza de “Il Sismografo”
«Il nostro caldo augurio al Santo Padre è minuscolo ma sincero: che qualcuno che tiene in buona considerazione gli abbia detto almeno alcune delle cose di quanto abbiamo scritto in questa nota». https://ilsismografo.blogspot.com/2023/03/vaticano-dieci-anni-del-pontificato-di.html Un augurio che è espressione di un bisogno avvertito e denunciato come ineludibile, nel mentre ci si fa – ancora una volta…