Giornata Mondiale della Pace che non c’è
Di efficacia innegabile, a mio avviso, l’aforisma che ho scelto per introdurre una considerazione spicciola sul tema della pace, alla portata del senso comune a tutti noi mortali.Se è vero, come è vero, che l’essere in pace con sé stessi è condizione fondamentale per una pacifica convivenza umana, l’armonia del cuore è l’espressione di quel…
Natale 2022
Ed è di nuovo Natale….. Un altro Natale, un altro anno che passa. Un altro anno per me da dimenticare per tanti motivi. Tutto muta di giorno in giorno. Rispetto al Natale scorso ed all’inizio di questo 2022 sono cambiate tante cose… Pur cercandolo non trovo un momento di serenità e tranquillità nell’anno che sta…
Il Natale del mio sentire
Sta per concludersi l’Avvento. Con la Venuta di Gesù Bambino che, in realtà, venne in quella notte che ci apprestiamo a rivivere in un’atmosfera che, a tratti, ogni anno sembra assumere sempre più i contorni e i toni di una favola che, per la durata di poco più di un mese, rasserena gli animi, apre…
Diritti umani. Doveroso non nominarli invano
“Dignità, libertà e giustizia per tutti”.Questo il tema della Giornata Mondiale dei Diritti Umani che si celebra oggi, 10 dicembre, dando il via alla campagna – all’insegna del medesimo slogan – che si concluderà alla stessa data del prossimo anno (2023), nella ricorrenza del 75° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, cardine dell’ordinamento giuridico…
L’Immacolata. Nobiltà dell’umiltà
La festività dell’Immacolata Concezione, ufficializzata nel 1854 con la Bolla “Ineffabilis Deus” di Pio IX, si celebra da allora l’8 dicembre.A nove mesi dalla sua Natività (fissata all’ 8 settembre), a pochi giorni dal Natale del Signore e nove mesi dopo l’annuncio della nascita del Salvatore fatto dall’angelo Gabriele a Maria, che – dopo l’iniziale…
Tu chiamale, se vuoi:sentenze diversamente legittime (?)
Nemmeno il tempo di aprire il cuore alla speranza, alimentata dalla lettura (Is 11, 1-10) della Liturgia odierna, 4 dicembre: seconda domenica di Avvento, che prima o poi – invero: sia più prima che poi! – spunti ad inaugurare il tempo della giustizia vera “un germoglio dal tronco di Iesse”, “un virgulto dalle sue radici”,…
Dedicato alle vittime inermi sacrificate sull’”altare dell’ipocrisia”
«Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima della menta, dell’anèto e del cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste cose bisognava praticare, senza omettere quelle. Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello!». È la quarta delle sette “maledizioni”…
Dal di qua
Invisibile il confine. Al di là ci seinascosta allo sguardo nel tuo mondo segretocon i segreti custoditi nel sacrario del tuo animo. E: chissà quante volte, forse, ti avrò sfioratopercorrendo insieme le strade della vitaperse, senza conoscerci,nella folla snaturata dall’indifferenzae sfiancata dal peso dei propri pensieri. Finché… l’onda della commozioneper una furia assassina che si…
Un Decreto papale: spunto per riflessioni
E domande: le solite, senza risposte
Con Decreto papale di ieri, 22 novembre 2022, è stata commissariata “Caritas Internationalis”, l’organismo con sede legale in Vaticano che soprintende alla missione caritativa dei 162 membri affiliati, sparsi in tutto il mondo. “Cessano dai rispettivi incarichi i Membri del Consiglio di Rappresentanza e del Consiglio Esecutivo, il Presidente e i Vice Presidenti, il Segretario…
Gli ex revisori dei conti citano in giudizio per danni il Vaticano
Libero Milone and his former deputy Ferruccio Panicco are seeking to clear their name, five years after they say they were wrongfully dismissed…. Continua su: https://www.ncregister.com/news/former-vatican-auditors-lawsuit