“Ascoltare con l’orecchio del cuore”
È il tema del Messaggio per la 56.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che quest’anno si celebrerà il 29 maggio prossimo, pubblicato oggi 24 gennaio 2022, giorno in cui la Chiesa fa Memoria di San Francesco di Sales, Patrono degli scrittori cattolici.È il richiamo all’ “ascolto”, riproposto negli ultimi tempi ad ogni piè sospinto, accompagnato…
Sensazioni
Un anno in bilicotrattenendo il respiro.Ad oggi: di realisticoun lungo sospirola sola rispostaalla singolare batosta. Storditi al puntoda aver persino pauradi riscrivere il riassuntodi un passato consunto.Nient’altro che un’avventuranello stato di perdurante fragilitàperduta ormai ogni idea di normalità. Sacrificata sull’altaredella speranza la promessa,nel volgere di una nottedi poter tornarealla vita riflessanel sogno di quella mezzanottesvanito…
A proposito di giustizia
Riprendendo la discussione affrontata in: https://www.eugeniohasler.info/paese-che-vai-processo-che-trovi-ad-eccezione-di-quello-negato-nel-caso-hasler/, giunge gradito il monito del Presidente Mattarella: «Al di là della permanenza nel casellario giudiziario della traccia della detenzione, che questo non sia in alcun caso motivo di emarginazione, di accantonamento, di preclusione» ed è dovere dello Stato adoperarsi in tal senso, per far sì che non si tramuti…
Ipse Dixit!
CITTÀ DEL VATICANO, 09 FEB – “Tutti siamo responsabili della comunicazione che facciamo, delle informazioni che diamo, del controllo che possiamo esercitare sulle notizie false, smascherandole. Tutti siamo chiamati a essere testimoni della verità”. Lo dice Papa Francesco in un tweet accompagnato dall’hashtag #SaferInternetDay. (ANSA). Repetita iuvant. E: non fa una piega! Ma: sicuro, sicuro…
INVOCAZIONI. PERCHÉ?
«Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre…
Natale 2020 – Pensiero/Riflessioni/condivisioni senza pretese
Nonostante tutto anche quest’anno è Natale. La nascita del Bambino Gesù viene anticipata di alcune ore in una Vigilia piuttosto surreale, in un colore rosso che quest’anno significa limitata possibilità di movimenti e misure anti-contagio. In effetti viviamo in modo surreale da molti mesi e già la Pasqua è stata insolita. Il Bambino nascerà dunque…
Il Natale della pandemia
Tutto quello che so del Natale che verrà è che non so se sarà “come comanda Iddio”. Non so nemmeno se quelli passati siano stati vissuti proprio come Dio avrebbe comandato e non secondo quella certa idea di un giorno speciale, rispetto ad un regime di supposta “normalità”, di cui ora mi sfugge completamente il…
«Te piace ‘o presepio?»
Piazza San Pietro, Presepe 2020… astronauta o alieno? Sicuramente rende l’idea dell’anno ‘strano’ che stiamo vivendo e che sta volgendo al termine. Personalmente preferisco la raffigurazione ‘classica’, ma rispetto l’arte e tutte le sue sfaccettature. Con nostalgia ricordo quando avevo il piacere e l’onore di organizzare le Cerimonie di illuminazione ed inaugurazione in piazza San…
DA SETTANT’ANNI LA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI
«Nella convivenza umana ogni diritto naturale in una persona comporta un rispettivo dovere in tutte le altre persone: il dovere di riconoscere e rispettare quel diritto» Papa Giovanni XXIII «I nostri diritti non sono altro che i doveri degli altri nei nostri confronti» Norberto Bobbio «Un diritto non è ciò che ti viene dato da…