“Ascoltare con l’orecchio del cuore”
È il tema del Messaggio per la 56.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che quest’anno si celebrerà il 29 maggio prossimo, pubblicato oggi 24 gennaio 2022, giorno in cui la Chiesa fa Memoria di San Francesco di Sales, Patrono degli scrittori cattolici.È il richiamo all’ “ascolto”, riproposto negli ultimi tempi ad ogni piè sospinto, accompagnato…
Parole che lasciano l’amaro in bocca e ferite nell’Anima
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2022/01/12/papa-governi-diano-a-tutti-possibilita-guadagnare-il-pane_b019615e-f737-4c8e-96b7-f42367f0a87c.html
In attesa di un chiarimento onnicomprensivo
Ripensando ancora una volta a “Paese che vai, processo che trovi. Ad eccezione di quello negato nel caso Hasler”, mi chiedo: veramente il mandato papale contempla e legittima l’assolutismo “illimitato” che caratterizza il potere esercitato dal pontefice regnante?A seguito degli sviluppi controversi legati alla nota vicenda dell’acquisto di un Palazzo a Londra da parte della…
Cin-Cin! alle giulive oche
«E cos’altro per il cenone?» domanda la signora devota al marito, che passa per raffinato buongustaio e non solo in fatto di ricette gastronomiche. Ebbene, sì: anche per i sofismi dialettici che di buon mattino, sorseggiando il caffè di qualità, rigorosamente amaro per gustarne appieno il pregio, con il suo “punto” sul fatto del giorno…
L’augurio di sempre: Buon Natale!
È durato lo spazio di un mattino – in realtà fu di un pomeriggio la sorprendente novità –il disinvolto tentativo di neutralizzare l’augurio vecchio stile nel celebrare la Natività,ritenuto offensivo della sensibilità di chi non si riconosce nella visione della cristianità.Cancellando un tratto dell’identità europea per facilitare il linguaggio dell’inclusività. Un baratto. Il Natale con…
Sensazioni
Un anno in bilicotrattenendo il respiro.Ad oggi: di realisticoun lungo sospirola sola rispostaalla singolare batosta. Storditi al puntoda aver persino pauradi riscrivere il riassuntodi un passato consunto.Nient’altro che un’avventuranello stato di perdurante fragilitàperduta ormai ogni idea di normalità. Sacrificata sull’altaredella speranza la promessa,nel volgere di una nottedi poter tornarealla vita riflessanel sogno di quella mezzanottesvanito…
Dal punto di vista…papale
Il papa ha dichiarato di aver accettato «non sull’altare della verità ma sull’altare dell’ipocrisia» le dimissioni presentate dall’arcivescovo di Parigi, mons. Aueptit, ammettendo di ignorare la gravità delle accuse mossegli. Perché – ha precisato – «quando il chiacchiericcio cresce, cresce, cresce e ti toglie la fama di una persona, no, non potrà governare perché ha…
Al gallo dalla vita insolita
Un pomeriggio d’estate, girovagando per la cittadina di montagna,mi ritrovai nella piazza dove per la festa padronale svettava l’albero della cuccagna.Come una bambina incantata, rivolto lo sguardo all’insù,ti notai in cima al campanile e presi a fantasticare su come tu ci abbia visti da lassù.Con la mente tornai a quando eri finito lì non per…
Nella tela del ragno-web
Una mattina mi son svegliatae… buondì, buondì, buondì…come ogni giorno da quel dìnella ragnatela-web intrappolatache lo sguardo mi colpìda una nuova diavoleria incastonata…buondì, buondì, buondì…la mia pelle per il ribrezzo è stata accapponata. Buongiorno? Nemmeno per idea.Sempre e solo la penosa odissea. Eh, già! Non sapevo che un Botcon licenza a rigenerarsigodesse di piena libertà…
Carità perfetta
Cristallizzato nell’immaginedel dono della metà di un mantelloil bel gesto smorto con la fuligginedella fraternità di facciata di un fuocherellolà dove, nel gelo dell’indifferenza,languono altri fratelli in sofferenza,e ignorati, per mancata benevolenza. Condannata a vagabondarela povertà in spiritoin cerca di cuori da abitareper regalare l’abitodella promessa beatitudine.Sfregiata la beneficenza dall’elemosina, per abitudinein grande sfoggio, con…