Un pensiero augurale… con i fiocchi
Non mi sarei mai aspettato di ricevere proprio dal papa l’input giusto per un augurio di “Buon Compleanno”… con i fiocchi. «Preghiamo per coloro che rischiano la vita lottando per i diritti fondamentali nelle dittature, nei regimi autoritari e persino nelle democrazie in crisi, perché vedano che i loro sacrifici e il loro lavoro portino…
Venerdì Santo 2021
((Ispirata dall’articolo al link seguente: https://www.marcotosatti.com/2021/04/01/caliari-via-crucis-in-san-pietro-i-testi-sono-un-delirio-e-la-passione/)) Mi verrebbe da urlare forte:giù le mani dai bambini!lasciamoli sereni con i loro pensierinisenza far pesare la malasorteche pure attecchisce nei loro giardini. Sarà delirio oppure no,di certo non puòarrivare a tantochi dall’amaro piantodi un giorno così solenne,che di Grazia divennesorgente perenne,distoglie lo sguardoper un gioco testardo. Nell’ora del…
“Il Sismografo” stigmatizza la questione su cui la stampa glissa
«In questi due ultimi anni sono molto cresciute le critiche a Papa Francesco per numerosi fatti interni alla vita della Chiesa, dolorosi, delicati ma soprattutto ermetici e non trasparenti. Lo sconcerto e disorientamento di fronte a delle decisioni e comportamenti di Francesco e di alcuni suoi collaboratori hanno posto a moltissimi cattolici domande che tuttora…
L’invito che ancor ci offende
Per questo quarto anniversario di una vicenda che sarà ricordata per il suo disvalore, e che pertanto tento di depotenziare non citandola espressamente, ho deciso di regalare a tutti noi la pubblicazione dell’invito ad un incontro conviviale, fissato per il 20 giugno 2019, in onore di un ospite molto importante: il papa.Invito che ci arrivò…
27 marzo 2017 – 27 marzo 2021
IV ‘Stazione’ Alla vigilia della Settimana Santa ma senza voler esagerare e senza voler in alcun modo avanzare neppure lontanamente la pretesa di un alone di paragone, posso però assolutamente in modo soggettivo esprimere ciò che mi porto dentro da ormai 4 anni. Quattro anni sono lunghi, lunghissimi soprattutto quando la testa non si ferma…
La Chiesa che ama non giudica
«È bella e attraente una Chiesa che ama il mondo senza giudicarlo e che per il mondo dona sé stessa».Lo ha affermato ieri il papa nel corso della celebrazione eucaristica, che ha presieduto nella Basilica di San Pietro, per i 500 anni dell’evangelizzazione delle Filippine. Ne deduco che: se la Chiesa ama, non giudica, men…
Lettere. Ce n’è per tutti i gusti
Non amo indulgere a celebrazioni che si rinnovano ciclicamente, specie se all’insegna di un cliché inconsistente ai fini dell’obiettivo prefissato. Ma: oggi, nella vigilia della festa delle donne, mi concedo un’eccezione e mi lascio trasportare dai ricordi. 8 marzo 2018. Una data che mi si è impressa nella mente perché collegata ad una lettera rimasta…
LE PAROLE PESANO
Caro Flaiano, ti scrivocon uno sguardo ad un metodo diventato sistema, senza la presunzione di ricevere la tua attenzione seppure ciò fosse realisticamente possibile. Ma: sai com’è? Credo anch’io, come te, nella parola, anche se non soltanto in essa e – soprattutto – non credo nelle parole al vento, sparpagliate per convincere di propositi non…
“Il giustizialismo vaticano fa acqua da tutte le parti”
Sostiene Cincinnato su “Il Foglio” “Il giustizialismo vaticano fa acqua da tutte le parti”È la sentenza lapidaria che dà il titolo all’articolo firmato da Cincinnato su “Il Foglio”, l’8 febbraio dell’AD 2021, a conclusione di un’inchiesta suddivisa in tre pezzi e condotta sugli sviluppi della vicenda – con conseguente scandalo – che ruota intorno al…
Ipse Dixit!
CITTÀ DEL VATICANO, 09 FEB – “Tutti siamo responsabili della comunicazione che facciamo, delle informazioni che diamo, del controllo che possiamo esercitare sulle notizie false, smascherandole. Tutti siamo chiamati a essere testimoni della verità”. Lo dice Papa Francesco in un tweet accompagnato dall’hashtag #SaferInternetDay. (ANSA). Repetita iuvant. E: non fa una piega! Ma: sicuro, sicuro…